Abbonati al servizio RSS: Contenuti
Abbonati al servizio RSS: Eventi
Abbonati al servizio RSS: News
Comune di
Montegridolfo
Home
Il comune
Sindaco
Organi
Uffici
Segretario Comunale
Area Tecnica
Area Amministrativa
Ufficio tributi
Personale
Statuto
Regolamenti
AREA AMMINISTRATIVA
AREA FINANZIARIA
AREA TECNICA
REGOLAMENTI PERSONALE
REGOLAMENTI FUNZIONI CONFERITE IN UNIONE
Ordinanze
Incarichi e Consulenze
Concorsi
Bandi di gara
Gallery
PRIVACY
La città
La Città
Le Associazioni
Elenco siti tematici
Sostenibilità ambientale
Servizi online
Albo pretorio online
Newsletter & SMS
Pubblicazioni
Modulistica Online
Amministrazione trasparente
News ed Eventi
News
Eventi
Turismo
Storia
Lo Stemma
Il Nome
La Storia
I Palazzi Antichi
I Personaggi
Guida alla Visita
Castello di Montegridolfo
Museo della Linea dei Goti e Visita ai Rifugi
Chiese
Santuario Beata Vergine delle Grazie
Strutture Ricettive
Dove dormire
Dove mangiare
Case e appartamenti per vacanze
Bed & Breakfast
Produttori locali
Miele
Olio
Tour Miele e Olio
Ufficio tributi
Ufficio tributi
Area Economica finanziaria
Sei in:
Home
>
Amministrazione Trasparente
Indicatori
Disposizioni generali
Burocrazia zero
Piano triennale per prevenzione della corruzione e della trasparenza
Altri contenuti/anticorruzione
2014
Attestazioni OIV o di struttura analoga
Atti generali
REGOLAMENTI AREA AMMINISTRATIVA
REGOLAMENTI AREA FINANZIARIA
REGOLAMENTI AREA TECNICA
REGOLAMENTI PERSONALE
REGOLAMENTI FUNZIONI TRASFERITE IN UNIONE
Oneri informativi per cittadini e imprese
Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi
Organizzazione
Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
2014
2013
Articolazione degli uffici
2013
Telefono e posta elettronica
Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
Consulenti e collaboratori
Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
Documentazione consulenti e collaboratori
Personale
Titolari di incarichi dirigenziali e amministrativi di vertice
Titolari di incarichi dirigenziali
Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
Posizioni organizzative
Dotazione organica
Personale non a tempo indeterminato
Tassi di assenza
Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti
Contrattazione collettiva
Contrattazione integrativa
Dirigenti cessati
Codice Disciplinare
OIV
Bandi di concorso
Bandi di concorso
Performance
Piano della Performance
Relazione sulla performance
Ammontare complessivo dei premi
Dati relativi ai premi
Benessere organizzativo
Sistema di misurazione e valutazione della performance
Enti controllati
Enti pubblici vigilati
Dati aggregati attività amministrativa
Società partecipate
Enti di diritto privato controllati
Rappresentazione grafica
Attività e procedimenti
Tipologie di procedimento
2013
Monitoraggio tempi procedimentali
Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
2013
Provvedimenti
Provvedimenti organi indirizzo-politico
Provvedimenti dirigenti amministrativi
2015
Controlli sulle imprese
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
Bandi di gara e contratti
Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
2018
2017
2016
2015
2014
2013
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Criteri e modalità
2014
Atti di concessione
2014
Bilanci
Bilancio preventivo e consuntivo
Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
Beni immobili e gestione patrimonio
Patrimonio immobiliare
Canoni di locazione e affitto
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Organismi indipendenti di valutuazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
Organi di revisione amministrativa e contabile
Corte dei conti
Servizi erogati
Carta dei servizi e standard di qualità
Costi contabilizzati
2013
Class action
Servizi in rete
Pagamenti dell'amministrazione
Indicatore di tempestività dei pagamenti
Ammontare complessivo dei debiti
IBAN e pagamenti informatici
Elenco debiti scaduti
Dati sui pagamenti
Dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale
Opere pubbliche
2015
Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
2014
Atti di programmazione delle opere pubbliche
Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Pianificazione e governo del territorio
2015
2014
Informazioni ambientali
Informazioni ambientali
Interventi straordinari e di emergenza
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti
Corruzione
2015
2014
Accesso civico
2013
Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
Altri contenuti
Procedura per il whistleblowing
2013
Dati ulteriori
Filtra per anno:
Tutti
2019
2018
2017
2016
2015
Ricerca Generica
Indicatore di tempestività dei pagamenti
INDICATORE DI TEMPESTIVITA' DEI PAGAMENTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
L'indice di tempestività dei pagamenti è definito in termini di ritardo medio di pagamento dalla data di scadenza stabilita di norma in 30 giorni salvo diversa pattuizione tra le parti.
L’obbligo per le PA di pubblicare tale indice è stato introdotto dal d. lgs. 33/2013, relativo al riordino della disciplina sugli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle PA, e poi modificato dal DL 66/2014.
Tale indicatore è utile ai fini del monitoraggio dei tempi medi di pagamento da parte delle PA. In proposito, si ricorda che il DL 66 ha rafforzato l’impianto sanzionatorio collegato ai ritardi di pagamento già previsto dal d. lgs. 231/2002, come modificato dal d. lgs. 192/2012 di recepimento della direttiva Late Payment.
In particolare, il DL ha previsto il blocco delle assunzioni per le PA che registrino tempi medi di pagamento superiori a quelli previsti dalla direttiva Late Payment (di norma 30 giorni) di 60 a partire dal 2015.
Il DL 66/2014 prevede una nuova modalità e tempi di calcolo dell’indicatore: la somma dei giorni effettivi di pagamento per ciascuna fattura ricevuta a titolo di corrispettivo di una transazione commerciale - ossia quelli intercorsi tra la data di scadenza della fattura e la data di pagamento compresi i festivi - deve essere moltiplicata per l’importo complessivo dovuto (inclusi oneri, imposte, tasse e dazi). Tale valore deve poi essere rapportato agli importi effettivamente pagati dalla PA nel periodo di riferimento.
Negli anni precedenti l'indicatore di tempestività veniva calcolato come media dei giorni utilizzati per effettuare i pagamenti.
L’indice annuale è pubblicato entro il 31 gennaio dell'anno successivo a quello di riferimento; a partire dal 2015 è previsto anche un indice trimestrale da pubblicare entro il trentesimo giorno della conclusione del trimestre a cui si riferisce.
A partire dal terzo trimestre 2015, adeguandosi a quanto prescritto dalla circolare n. 22 del 22 luglio 2015 del MEF, nel calcolo del totale dei pagamenti effettuati viene scorporato l'importo dell'IVA esposta dai fornitori versata direttamente all'Erario ai sensi della normativa in tema di split payment.
Il Dpcm 22/9/14 consente alle Pa di dare attuazione all’obbligo di pubblicazione dell’indicatore di tempestività dei pagamenti previsto dall’articolo 33, comma 1 del Dlgs 33/13, così come modificato dal Dl 66/14. La norma citata prevede:
— la pubblicazione, con cadenza annuale, di un indicatore dei propri tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi e forniture, denominato “indicatore annuale di tempestività dei pagamenti”;
— a decorrere dall'anno 2015, con cadenza trimestrale, la pubblicazione di un indicatore avente il medesimo oggetto e denominato “indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti”.
L’articolo 9 del Dpcm disciplina le modalità di calcolo dell’indicatore di tempestività dei
pagamenti. Queste modalità devono essere seguite sia nel calcolo dell’indicatore annuale, sia nel calcolo di quello trimestrale.
L’indicatore va calcolato determinando la somma, per ciascuna fattura emessa a titolo
corrispettivo di una transazione commerciale, dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di
scadenza della fattura o richiesta equivalente di pagamento e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l'importo dovuto, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento.
Il decreto, poi, chiarisce quali sono le modalità di definizione delle informazioni necessarie per il calcolo dell’indicatore. Occorre innanzitutto individuare le transazioni commerciali che rientrano nel calcolo dell’indicatore. Queste sono intese come i contratti, comunque denominati, tra imprese e pubbliche amministrazioni, che comportano, in via esclusiva o prevalente, la consegna di merci o la prestazione di servizi contro il pagamento di un prezzo.
Nel calcolo dei tempi:
a. per “giorni effettivi”, si intendono tutti i giorni da calendario, compresi i festivi. Dal calcolodell’indicatore vanno esclusi i periodi in cui la somma era inesigibile, essendo la richiesta di pagamento oggetto di contestazione o contenzioso;
b. per “data di scadenza”, si intende il termine entro il quale la fattura (o la richiesta equivalente di pagamento) deve essere pagata, ai sensi dell’articolo 4 del Dlgs 231/2002 (30/60 gg.);
c. per “data di pagamento”, si intende la data effettiva di pagamento del fornitore, coincidente con la data di trasmissione dell'ordinativo di pagamento in tesoreria.
L’”importo dovuto” costituisce la somma da pagare entro il termine contrattuale o legale di
pagamento, e comprende le imposte, i dazi, le tasse o gli oneri applicabili indicati nella fattura o nella richiesta equivalente di pagamento.
Ultimo aggiornamento:
19/04/2019
ANNO 2019
Indice di Tempestività dei Pagamenti ANNO 2019:
1^ trimestre 2019: 15,97
Ultimo aggiornamento:
26/04/2019
ANNO 2018
Indice di Tempestività dei Pagamenti ANNO 2018: 11,50
1^ trimestre 2018: 2,70
2^ trimestre 2018: 11,08
3^ trimestre 2018: 18,50
4^ trimestre 2018: 11,51
Ultimo aggiornamento:
15/02/2019
ANNO 2017
Indice di Tempestività dei Pagamenti ANNO 2017: 22,86
1^ trimestre 2017: 68,70
2^ trimestre 2017: 50,28
3^ trimestre 2017: -51,74
4^ trimestre 2017: 3,30
Ultimo aggiornamento:
15/02/2019
ANNO 2016
Tempi Medi di Pagamento ANNO 2016: Giorni 1,62
1^ trimestre 2016: gg. 6,97
2^ trimestre 2016: gg. 7,05
3^ trimestre 2016: gg. - 13,47
4^ trimestre 2016: gg. 3,47
Indice di Tempestività dei Pagamenti ANNO 2016: GG. 2,10
1^ trimestre 2016: gg. -1,16
2^ trimestre 2016: gg. 19,72
3^ trimestre 2016: gg. -3,96
4^ trimestre 2016: gg. 3,97
Ultimo aggiornamento:
10/04/2017
ANNO 2015
Tempi Medi di Pagamento ANNO 2015: Giorni 16,76
1^ trimestre 2016: gg. -0,92
2^ trimestre 2016: gg. 33,25
3^ trimestre 2016: gg. -12,15
4^ trimestre 2016: gg. 10,10
Indice di Tempestività dei Pagamenti ANNO 2016: Giorni -2,05
1^ trimestre 2016: gg. -3,65
2^ trimestre 2016: gg. 11,80
3^ trimestre 2016: gg. -16,79
4^ trimestre 2016: gg. -10,19
Ultimo aggiornamento:
10/04/2017
ANNO 2014
INDICE DI TEMPESTIVITA' DEI PAGAMENTI ANNO 2014: GG. 39
Ultimo aggiornamento:
12/04/2017
CERTIFICAZIONE TEMPI MEDI DI PAGAMENTO ANNO 2013
Tempo Medio dei Pagamenti anno 2013: gg. 37,51
Ultimo aggiornamento:
10/04/2017
Documenti disponibili
CERTIFICAZIONE TEMPI MEDI DI PAGAMENTO ANNO 2013